mercoledì 26 maggio 2010

"THE END" in tanti sensi!!!

Ho letto tutti i vostri commenti. Provo a dire la mia, spero avrete la pazienza di leggere, le cose da dire sono davvero tante. Dall’impressione e l’interpretazione del finale, a quello di cui si occupa il nostro blog, lo skate.

Partiamo dal finale. The end è stato per me tutto quello che avrei sperato non sarebbe stato Lost. Cerco di spiegarmi, anche se non sarà facile. Fatte salve alcune scene (Jin Sun, parto di Claire, Hurley Ben e finale con l’occhio di Jack che si chiude e l’aereo che parte) il resto per me è da dimenticare. I pezzi sull’isola mi sono sembrati un action movie di serie B (il top raggiunto nella scena alla Matrix fra Jack e Locke) ma anche le parti con tappi e stappi, luci e fonti, e bottigliette d’acqua che ti rendono Dio le ho trovate piuttosto ridicole. Limite mio, che non riesco a vedere il simbolismo, lo ammetto. Ma davvero ste cose le reggo poco.
L’Alt l’ho trovata di un prevedibile e di un melenso che a tratti mi ha spaventato. E Lost tutto è stato secondo me tranne che prevedibile. La scena nella Chiesa: so che alcuni l’hanno adorata, io giuro l’ho trovata ridicola.
So che sono affermazioni forti, e cercherò in qualche modo di giustificarle.
Piccola premessa: siccome qua è sempre meglio specificare, ricordatevi bene che ci vi sta parlando critica questa serie più o meno dalla quinta puntata, quindi spero vivamente che non mi si appioppi la visione di una skater delusa e a cui per questo manca improvvisamente la lucidità per apprezzare il capolavoro televisivo del secolo. Non lo ritengo un capolavoro che devo fa?? Posso solo spiegarvi perché.

Altra cosa. Il finale è passibile di varie interpretazioni. Quindi vi copio e incollo da un utente di Lostdiscovery quella che riassume quello che ho capito io.

“Lo schianto sull’isola è stato l’inizio di un percorso (reale come dice il padre di jack), un percorso per il quale erano stati prescelti ( da Jacob, il quale funge per tutti da “destino”), ma un percorso che man mano hanno costruito da sè, liberamente, grazie a scelte umane, razionali o di fede, istintive e profonde. (libero arbitrio)
Come si era intuito dall’inizio, l’isola, luogo reale, rappresenta simbolicamente il luogo delle seconde possibilità, il luogo in cui redimersi, il luogo in cui trovare la Luce (realizzando questo in modo difficile e travagliato, lottando con se stessi e con gli altri, ma anche insieme agli altri).
La diatriba tra scienza e fede è proprio la misura in cui ogni uomo può appurare la verità e la consapevolezza, il modo in cui ognuno può tracciare il proprio tragitto all’interno di un grande percorso comune, dove l’amore e l’amicizia sono gli elementi più importanti a cui attaccarsi per sopravvivere e per morire, per ricordare o dimenticare…
L’alt reality altro non è che il mondo ( in senso lato, fuori dal tempo o dallo spazio) di chi ha raggiunto la consapevolezza, di chi ha ricordato i volti e le emozioni condivise con le persone più importanti del periodo più importante della propria vita, dei compagni di viaggio di un Viaggio epico alla riscoperta di se stessi e dei propri errori, alla scoperta del più vero senso dell’esistenza umana e più di tutto alla scoperta dell’amore… amore in ogni senso, amore tra un uomo e una donna, amore tra un padre e un figlio…
Se da sempre si è creduto che ” si vive insieme si muore soli”, oggi Lost insegna che così non è, si vive e si muore insieme.”

Che cosa ne deriva a mio avviso??
1 – LOST POTEVA DURARE TRE SERIE DI MENO. Trovo questa interpretazione finale molto ben collegata FORSE alle prime tre serie e parte della quarta, non a quanto abbiamo visto dopo.
Pur non essendo particolarmente interessata al lato “misteri” capisco la delusioni di quanti avrebbero voluto risposte a tutto quello che è stato gettato nel mezzo. E’ come se gli autori avessero chiaro che prima o poi saremmo arrivati a sto punto del purgatorio, ma che per allungare il brodo dovessero trovare dei riempitivi. Se il cuore della faccenda erano i personaggi e solo i personaggi, e alla luce del finale, cazzo c’entrano Dharma, viaggi nel tempo, Widmore, fertilità mancata, Walt e vari poteri, statue ecc ecc?? Tutto questo poteva essere omesso e nulla sarebbe cambiato. A me frega poco, ma capisco chi ci si incavola. Come se la stagione 6 fosse stata una stagione a parte e il finale nulla avesse a che vedere con un percorso di 6 stagioni. Il tutto si è ridotto tutto ad essere una rivisitazione di Ghost in chiave moderna dove tutti ritrovano i loro cari e noi non abbiamo nessuna spiegazione ma solo tanti saluti

2 – PERSONAGGI. Dal finale capiamo che prevalgono sui misteri, e noi l’avevamo sempre sperato e detto. Il problema è che i personaggi hanno smesso di scriverli nella sesta, così come i dialoghi. E allora si torna al punto uno. Poteva durare di meno il tutto. Avevo già detto, che anche sulla questione triangolo, era come se si fossero fermati, come se non avessero più niente da aggiungere. E le interazioni tra tutti hanno fatto schifo. Mi vengono a dire che i personaggi e i loro rapporti sono la chiave, ma come li hanno trattati ultimamente?? Alcuni totalmente distrutti (su questo ci tornerò) e abbandonati, ma peggio ancora, da due serie a questa parte, tranne rare eccezioni, i personaggi sono stati l’emblema dell’egoismo. Erano totalmente scollegati. Caso particolare per gli Oceanic 6, magari non aiutati dal contesto. Ma una volta tornati?? Lo dicevo anche l’anno scorso. Non erano più un gruppo, ognuno col proprio motivo personale, e senza un obiettivo generico.
A sostenere la mia teoria secondo me c’è l’uso che hanno fatto dei “flash rimembrativi”. Fate un po’ caso da quali stagioni vengono la maggior parte delle immagini.. 1 2 e 3!! Erano lì che c’erano le cose significative, che dopo sono venute a mancare.. così come non è un caso che si vadano a riprendere le storie di Charlie o di Libby!! Il vero Lost era lì, nelle prime tre serie!!

3 – L’ALT E’ IL PURGATORIO. Il pensiero che sono stata a guardare per metà serie gente morta mi fa ribollire il sangue. Ma come sempre limite mio. Quello che mi dà da riflettere è che sono straconvinta che l’ALT sia una cosa arrivata dopo, sempre in conseguenza dell’allungamento del brodo. Nessuno mi toglie dalla testa che l’isola dovesse essere il purgatorio. Secondo me, avevano avuto l’idea “isola = purgatorio” (o nirvana, limbo…) dall’inizio. Poi, siccome li hanno sgamati dopo due minuti, hanno negato allo stremo e alla fine hanno reso l’isola reale e l’alt reality un purgatorio. Bella faccenda. 18 puntate a vedere sta roba, boh!! Ma non si poteva far diversamente???
3 – ASPETTO RELIGIOSO. Era quello che temevo di più. Per quanto le avvisaglie c’erano anche prima, ho trovato che fino a un certo punto si siano giocati concetti al limite come libero arbitrio, destino, redenzione ecc ecc. Da quando hanno introdotto Jacob e Mib ho tremato, e ho iniziato a pensare che sia stata la rovina di Lost. Personificazioni di bene e male di cui il telefilm non aveva bisogno a mio avviso. Uno perché Lost ci insegnerebbe che tutto è relativo, e nel momento in cui personifichi dei concetti così indefinibili cadi nell’assolutismo, due perché i concetti di bene e male potevano tranquillamente risiedere nei singoli personaggi facendoci vedere che entrambi sono presenti nell’uomo. O cmq, se proprio servivano dualismi, a parer mio andavano sfruttati gli UOMINI Ben e Widmore, non due entità non meglio definite che alla fine per forza di cosa rasentano la divinità, a discapito dell’umanità. Mi rimane da apprezzare che non abbiano dato il nome a Mib, così non si sono incastrati una precisa tradizione religiosa.

E invece. Col purgatorio mi cade tutto.
Premetto. Quello che dico è ovviamente molto soggettivo e va riportata a una mia cultura, principalmente agnostica, se non atea.
Onde per cui, come faccio ad apprezzare sto finale?
Non ho niente contro le religioni, ci mancherebbe. Vi dico quello che non sopporto. L’idea di una felicità dopo la morte, soprattutto quando va a mortificare quella che è la vita vera. E questo purtroppo è quello che ho visto nella scena della chiesa.
Un happy ending forzatissimo, in cui tutti si accoppiano con tutti, che è quanto di più lontano dalla realtà, e in cui tutti sono messi sullo stesso livello. Perché dico questo?? Perché a me sembra che più che il percorso in sé, emerga il fatto di averlo fatto insieme sto percorso, ma così facendo si svalutano e si mettono sullo stesso piano anche chi sto percorso non è che lo abbia fatto proprio alla luce di una redenzione. In quest’ottica è lampante la “storpiatura” del caso Sayid. La cui storia non è assolutissimamente legata a Shannon. Dite un po’ quel che volete, ma è Nadia e solo Nadia la storia di Sayid. Ma Nadia non era sull’isola, evidentemente è quello il problema. Inoltre un Sayid sto percorso l’ha fatto verso il basso, perché da quando è tornato a mio modesto avviso non è stato altro che un killer, poco mi importa della morte sul sub.
La presenza di tutti in quella Chiesa e di Sayid soprattutto implica allora che non c’è un giudizio universale per queste persone. Eccezion fatta forse per un Michael, o per quelli che rimangono a “sussurrare” sull’isola. Va bene, mettiamo dunque che non c’è giudizio. Tutti prima o poi arriveranno a sta benedetta luce.
Ma allora mi ricade tutto nel momento in cui Ben rimane fuori. Doveva essere dentro anche lui, a rigor di logica. E invece no. Perché?? Doveva ancora espiare?? Allora un giudizio c’è. Trovo che questa sia una cosa contraddittoria. E se posso essere cattiva, mi dico che lui non è in chiesa semplicemente perché non aveva l’anima gemella con cui entrare. Pare che in chiesa toccava andarci per forza accoppiati, farci entrare anche la Rousseau sarebbe stato troppo :)

Facendo un passo indietro. I nostri quindi “ricordano” e si ritrovano, e di conseguenza, raggiungono la felicità solo una volta morti. E scusatemi eh, ma mi sa tristissimo. Mi immagino non so una Kate e un Sawyer a campare che ne so altri 20 o 40 anni, in attesa dei loro “presunti” grandi amori e ricongiungersi con loro solo dopo la morte. Madonna mia!! Ma poveracci!!
E questo è il motivo principale per cui non ho gradito il finale.
Prendo Kate e Sawyer come esempio, perché si presume siano tornati e abbiano vissuto ancora un po’ di anni. Ma la vita di Kate e Sawyer che fine fa?? Messa così mi sembra che possa essere solo piena di infelicità.
Mi sarebbe piaciuto il messaggio finale se si fosse limitato all’accentuare il ruolo centrale dell’amore, di tutte le forme di amore, IN FUNZIONE DELLA VITA, e possibilmente di una VITA FELICE. Il concetto di seconda possibilità, di percorso che acquista valenza nel momento in cui è condiviso è bellissimo, ma, ribadisco, in funzione della VITA, non della MORTE. E l’ISOLA, non la MORTE sarebbe dovuta essere lo spartiacque tra vita miserabile e vita felice. L’isola è il luogo in cui sono messo nelle condizioni di ricominciare. (il fatto che la loro vita prima fosse indegna è sottolineato da Jacob). SE colgo questa opportunità ho possibilità di crearmi una seconda chance e di cambiare. Ma lo faccio in funzione di una vita vissuta e da godermi con le persone a me care, MENTRE sono vivo, non dopo.

Ovvio che questa è una mia personalissima opinione. Ma è quella che non mi fa amare questo finale da un punto di vista di significato complessivo del tutto. Opinione condivisibile o meno, ma credo fondata e argomentata. E sono consapevolissima che non posso rigettare un telefilm solo perché le spiegazioni non coincidono con il mio gusto personale. Ma la mia delusione, ora che i giochi sono fatti, oltre a riguardare il finale nello specifico, va inevitabilmente a includere tutta la quinta e la sesta serie, e per molte cose anche le prime. Quindi ovvio che ci rimette tutto Lost. Però, almeno per quello che riguarda la spiegazione generica non arrivo al punto di essere pentita di averlo visto, semplicemente non starò a rivedermelo nè andrò a gettarmi sui cofanetti. Non me ne può fregar di meno a questo punto.

D’altra parte credo di avere motivi OGGETTIVI per odiare le sorti di determinate storie, ma soprattutto per odiare chi questo telefilm l’ha scritto, motivi che sono molto meno passibili di interpretazioni. Perché una cosa è non gradire determinate pieghe prese dal telefilm, ma da spettatrice prendo e porto a casa, altra cosa è concludere questa esperienza con l’idea che abbiano davvero rovinato la maggior parte dei personaggi e soprattutto con la netta sensazione di ESSERE STATI PRESI PER IL CULO. E questo non l’accetto. Ci dedicherò un post a parte perché in questo caso devo scendere più nello specifico.


258 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 258 di 258
Kate Ford ha detto...

Ma poi proprio i personaggi.Sayid nelle ultime 2 stagioni è colato a picco,nn ha fatto nulla per meritarsi una redenzione.Qnd perchè lui in chiesa e Ben no?Locke?I fans di Locke io credo che abbiamo detestato queste ultime stagione.Un personaggio che doveva essere speciale,importante è stato ridotto ad essere un imbecille e inoltre anche a dire ti perdono all'uomo che gli ha tolto la vita.Okay Locke nn avrà avuto una gran vita ma cmq viveva ed è stato ammazzato in quel modo da Ben,per gelosia.Un personaggio distrutto.

Skyte ha detto...

Ma Sayid ci rendiamo conto che nella 5 stagione ha sparato a un bambino ma ha continuato a uccidere anche in purgatorio e si trova nella chiesa. Ben che almeno nell'alt sembrava una bella persona no.....ha senso! molto senso!

Kay ha detto...

Sayid è davvero il caso che mi ha deluso di più.
io concepisco una caduta verso il basso. Vedi Michael. Ma poi devi essere coerente pure lì.
Sayid fuori dalle palle. perchè non se lo merita quell'al di là..
e se li livelli tutti, allora livelli anche Ben.

Io la cattiveria di Ben l'ho sempre accettata, perchè secondo me ci devono essere personaggi al di fuori di un giudizio morale e cattivi in modo geniale.
Ma anche lì coerenza ragazzi.
Sto cristiano o lo redimiamo o no..
gli hanno fatto fare su e giù..
prima sì diventa buono, poi nella 16 no, poi ancora sì..
poi nella AT un santo..
ma non entra in chiesa..
ma vaff allora, e scusate eh!!

Kay ha detto...

no ma poi a parte che ha ucciso un bambino.. o cmq ci ha provato..
ma i tre anni fuori, dopo la morte di Nadia???
io a chiedermi chissa come mai si è messo ad ammazzare.. ma pensavo ci fosse chissà quale ragione dietro.. poi nella 5x10 vai a scoprire che non è che chissà cosa fosse successo... e vai a scoprire che ha ragione Ben su ttta la linea..
è nella sua natura uccidere.. e il brutto è che è un esecutore vero e proprio, che c'ha bisogno di qualcuno che gli dia ordini.. madonna che brutto..
ma la accetterei pure sta spiegazione, ma poi me la porti avanti e sei coerente.. cavolo!!

Kate Ford ha detto...

E poi ecco qui sarò cattiva ma in chiesa per me ci dovevano stare solo i Losties,a questo punto.Libby,Juliet,Des e Penny fuori dalle sfere.Questi nn si sn schiantati cn l'aereo.Nn sn qui da inizio serie.Certo sull'isola ci sn stati anche loro ma per me nn hanno lo stesso valore.Libby sì ma Libby che ha dato alla storia,onestamente?Molto probabilmente s'è ammattita per la morte del marito e io dovrei pensare che lei e Hurley erano anime gemelle?Ahahahahha

Skyte ha detto...

E ma quello è lo schifo che i Darlton hanno fatto ai personaggi...tutto ad uso e consumo di questo finale privo di senso dove doveva emergere solo uno! Io sono queste cose che non riesco proprio ad accettaere....

Kate Ford ha detto...

Ma la coerenza Nn è di casa Darlton ovviamente perchè altrimenti le cose sarebbero andate in maniera diversa.Praticamente hanno scritto a Hero Falls,Jack nella quarta stagione,impasticcato,ritorno sull'isola a dare il mociovileda per poi fargli fare la cacchiata del secolo.Bomba,un movimento sensual,bomba,un movimento sexy un movimento,perchè sì sa che amare vuole dire cancellare per nn incontrarti più più.Poi sesta stagione,tutto alla ricerca di un destino per far ritornare l'eroe alla ribalta.

Skyte ha detto...

Bomba,un movimento sensual,bomba,un movimento sexy un movimento

Buahahahahaahahahah oddio questa è geniale!!!

Kate Ford ha detto...

Ho dimenticato muy sexy:D Un movimento muy sexy,sexy:D

Ci si rende conto dell'anti amore che hanno trasmesso cm messaggio?:D

Elisabetta ha detto...

Nn mi so capacitare che alla fine Kate in quella chiesa sia entrata da Monica e Sawyer da Jim.Ho sempre pensato che il loro percorso fosse accettarsi così cm erano,invece tutto il contrario.

Che dire!?
Clap clap clap Clap clap clap Clap clap clap Clap clap clap Clap clap clap Clap clap clap Clap clap clap

Elisabetta ha detto...

Comunque d tante cose a me ce n'è una che proprio nn vuole andare giù...
ma ci rendiamo conto che jack e juliet avrebbero preferito cancellare le loro storie, i loro momenti "felici", pur di non conoscere mai gli amori delle loro vite!?!?!?

Sarò io la pazza ma per me dire ad una persona che la si vorrebbe cancellare dalla propria esistenza è probabilmente la cosa piu brutta che si possa fare...

ma che merdata davvero...

Sawyer ha detto...

Se amare significa avere una donna sottomessa a te, perchè è questo il jate, oppure essere sottomesso, il suliet, preferisco non amare mai.

Skyte ha detto...

E infatti la bomba dispettosa ha cancellato l'unica storia che non voleva essere cancellata!

Pamy ha detto...

Ma Michael che ha ucciso sì, ma perchè impazzito e voleva difendere il figlio? resta incastrato nell'isola come whisper per dare quella spiegazione a Hurley? perchè non va nella luce con Walt e invece Sayid sì?
Quanta poca coerenza e ipocrisia!!
Ma forse questa risposta sarà in un altro cofanetto!

Kay ha detto...

ma guarda.. secondo me il discorso Michael era affascinantissimo..
della serie.. ci mostrano come non sia possibili autodefinirsi del tutto..
nel senso.. una persona apparentemente buona diventa un assassino.
quello che è interessante è capire, sono le condizioni in cui è stato messo (dover salvare ilfiglio) o c'è cmq una predisposizione innata dentro ognuno di noi..
ma può anche essere che passi la vita credendo che non saresti mai capace di uccidere, ma in realtà sei "buono" solo perchè la vita non ti ha mai messo in condizione di essere cattivo..
non so se mi sono spiegata, ma secondo me sto discorso era fondamentale per il concetto del find yourself e vorrei che l'avessero applicato anche ad altri..
poi il tutto si è ridotto a sussurri vari e tanti saluti, va beh!

Pamy ha detto...

Kay messa così va benissimo, ma poi alla luce di tutto il resto scattano i paragoni e si comincia a vedere chi è figlio dell'oca bianca e chi figlio dell'oca nera, insomma figli e figliastri del telefilm...

Elisabetta ha detto...

No ma ragà parliamoci chiaro, col senno di poi TUTTO fa acqua da TUTTE le parti eh...

Skyte ha detto...

Hai ragione Elisabetta, più uno ci pensa più escono cose che non vanno!

Elisabetta ha detto...

E' qualcosa di assurdo come tutto cambia se guardato ora...
ma anche i personaggi.. sembra un'altro telefilm!!!

ps: chiamatemi Elly che Elisabetta non mi c'ha mai chiamto nessuno xD

Sun of... ha detto...

e poi ...scusate se non è ancora ora di parlare dello skate ma....che vogliamo dire della scena di sawyer nel "piccolo principe" che vede kate che aiuta claire a partorire !? non ditemi che quella scena non era atta al finale skate, che non ci doveva essere anche sawyer nella at quando claire partorisce al concerto ..perchè vuol dire proprio trattarci da stupidi (ma mi sembra che l'abbiano fatto no?ahaha)
poi è arrivato il suliet è piaciuto e voilà cambiamo tutto ....grrrrrrrr che incazzo ragazzi!!

Sawyer ha detto...

Si sono incartati da soli. Hanno visto che il suliet andava bene, di conseguenza il jate, e hanno deciso di eliminare completamente lo skate. Hanno deciso di buttare nel cestino Kate e Sawyer.

Elisabetta ha detto...

La scena del piccolo principe Zia...
quante gliene abbiamo detteeeeeeeee!!!
e poi sto cazzo di legame Aaron-Kate-Sawyer cioè non mi venissero a dire che era tanto buttato là per fare... AAARGH

Skyte ha detto...

Ecco appunto hanno completamente dimenticato il valore che Aaron aveva per Kate! completamente stravolto...ma se l'amore suo era sull'elicottero che vuoto doveva colmare? no ma su questi argomenti ho tantissimo da dire....

ok allora da oggi ti chiamerò Elly!:D

Kate Ford ha detto...

Ma in 2 ore hanno distrutto tutto.Mi va benissimo che Kate abbia flash cn Aaron,perchè è stato fondamentale per lei,ma se si ricorda di lui allora si deve ricordare anche perchè l'ha avuto.

Elisabetta ha detto...

ma i flash di kate con aaron sono sacrosanti è la MEMORIA SELETTIVA che fa ridere e fa ridere pure tanto

Skyte ha detto...

Hanno fatto taglia e cuci e riadattato le scene come volevano loro. Anche la morte di JUliet decontestualizzata,hanno preso solo ciò che gli serviva....troppo comodo!!!

Sawyer ha detto...

Ragazze sai perchè non hanno messo i flash skate? Semplicissimo. Erano talmente tanti che avrebbero riempito tutte le due ore di proggrammazione. XD

Sawyer ha detto...

*sapete

Skyte ha detto...

E appunto Sawyer appunto!!! A noi si sprecano le scene che potevano essere messe, belle, limpide e pulite e potevano essere usate senza manomissioni....

Kate Ford ha detto...

Infatti,è ridicolo che si ricordino solo di quel che fa comodo agli autori perchè vadano le cose in un certo modo.La verità è che nn sn andate così le cose.

Sawyer ha detto...

Poteva essere epico lo skate. Lo hanno fatto epico, per poi distruggerlo in mille pezzi. :(

GG ha detto...

Sawyer, lo skate epico lo è stato, e molto, solo che nel finale hanno deciso per comodità loro di tagliarlo definitivamente dallo schermo, come se neppure fosse accaduto...come avete detto voi, le scene da inserire nei flash sarebbero state troppe, l'I never, le cages, il tuffo dall'elicottero, l'abbraccio quano tornano sull'isola solo per citarne alcune (l'elenco sarebbe veramente troppo lungo).
L'incoerenza e il "paraculismo" (esiste in italiano questa parola????) dei Darlton sono stati infiniti ed incommentabili...che schifo!

kateaford ha detto...

ragazze/i quanto scrivete, cmq siccome oggi pomeriggio non ho un cacchio da fare ho pensato (e già qui e pericoloso), di vedere i personaggi di lost partendo dalla fine ed arrivando all'inizio. cioè dalla fine che ci hanno così cortesemente trasmesso sti due paraculo ecco come in realtà erano i personaggi di lost. le loro caratteristiche, i loro difetti e preggi, i loro veri amori,le loro reali emozioni ecc.. Dunque iniziamo con il personaggio di kate austin= "buongiorno tristezza amica della mia malinconia" (non sò se conoscete la canzone tristissima che mio padre ogni tanto si ascolta, non si sà come da lui sia potuta uscire fuori io, ma queste sono mie storie ). dunque kate austin una fanciulla che non ascoltava nessuno fin da bambina e ne combinava di ogni, e fin da bambina aveva il vizio della cleptomania. ma non era una cleptomane normale cioè magari andava a rubare cose di un certo valore nooooo troppo da scemi, questo suo vizio inizia all'incirca all'età di otto anni, in quel giorno insieme all'amico scemo tom che di professione farà il "dottore" (vi ricorda qualcuno, c'à nà fissa sta fanciulla x la medicina, e poi in futuro x l'ostetricia), entrano in un negozio e la cara fanciulla dice all'amico fammi da palo che ti rubo una bella cosa, il bambino affascinato dice ok, e kate che ti ruba una scatola di ferro di non mi ricordo quale gruppo sfigato di cantanti. tutta contenta credendo di avercela fatta si avvicina all'ingresso ma zachete, il proprietario si è accorto di tutto, e lì la piccola caterina sfacciata come sembre dice io ho un asso nella manica, ed inizia a gridare "mediomen aiutami tu", e subito arriva jacomino detto jacob, che si offre di pagare lui e le dice piccola birbantella dimmi che sarà l'ultima cosa che ruberai altrimenti ti infilo in un gioco che altro che gioco dell'oca l'odierai da impazzire, ma non preoccuparti se mai dovesse succedere ti infilo dentro anche due fighi da paura che potrai comodamente prendere x il culo x 6 anni, ma poi ne dovrai scegliere uno e, ti dico fin d'adesso che uno sarà un dottore. ciao cara e viviti la tua vita impace e non farmi creare questo gioco.
Continua

kateaford ha detto...

katerina spinta dall fatto che in questo gioco ci sarà un dottore, si incaponisce di più diventa una ribelle incredibile, da fuoco a case uccide suo padre che poi non è il suo, torna a fare la cleptomane, ma questa volta non si accontenta del negozio sotto casa, mira in alto e sceglie una banca x fare una rapina, una sana di mente avrebbe architettato tutto sto casino x rubare soldi a go go e se c'erano (dato che c'erano cassette di sicurezza anche gioielli), invece no la birbantella cretina fa tutto stò casino in banca x rubare un aereoplanino che si e no varà 1 euro, infatti i suoi compagni di truffa minimo la vorrebbero accopare, ma lei stavolta non chiama "mediomen", sa<come difendersi impugna due pistole e via accopati i complici. in tutto questo ricordo che l'aereoplanino era dell'amico tom ora dottore che lei ha fatto involontariamente uccidere (anche se pensa te lo meritavi dato che hai fatto il palo malissimo a suo tempo). fatto tutto questo katerina pensa che jacomino inizi il gioco infatti e così, viene arrestata messa su un aereo e catapultata sull'isola(e subito pensa morto un dottore ne se fà un'altro).
continua

Pamy ha detto...

ma comunque girando per internet ci si può accorgere di quanta confusione ci sia in giro per capire bene la dinamica finale di Lost, molti sono convinti che sono morti tutti dopo lo schianto 815 con un'isola purgatorio, cosa che è stata già smentita.
Alcuni ancora che nell'Alt non sono morti, ma che è una realtà parallela, ma il discorso Jack/padre non lascia dubbio...altri hanno capito che in chiesa ci dovevano essere solo i losties e non si spiegano alcuni personaggi, (invece ci sono le soulmates almeno io ho capito questo), (ma alcune presenze/assenze non le ho capite) insomma un bel caos!!! :-)!!!

Pamy ha detto...

katefoard :-)! ti ho interrotta scusa!

kateaford ha detto...

cerca cerca il dottore lo trova, carino, gentile ma aimè anche lui un pò tarato su certe cose, sopratutto nelle scene d'azione fa lo sborone, ma combina cazzate.finalmente qui kate si dà na calmata è diventa una donna con la d maiuscola che non si fà mettere i piedi in testa da nessuno (almeno nelle prime tre stagioni), anche se ad ogni minchiata che succedeva sull'isola era lì pronta a dire sempre "dobbiamo dirlo a jack" (tipo come una testina che si inceppa sul 45 giri). ma sull'isola non c'è solo il dottore carino, ma ci stà anche il truffatore astuto che a primo sguardo la inquadra. e qui inizia il ruolo di kate "la bandiera" e questo il suo ruolo una volta prende x il culo uno e poi l'altro, con la sola differenza che il dottore lo capisce sempre troppo tardi, mentre il truffatore quasi all'inticipa nelle mosse. poi finalmente finisce col fare quello x cui era destinata a fare far nascere aron, e qui inizia a trapelare in lei dinuovo la cleptomania, xchè inizia a guardare stò bambino con ammirazione (ma questo avverrà dopo). quindi la prima serie si conclude con lei che ancora non sà decidere jack o sawyer.
Continua.

kateaford ha detto...

inizia la seconda stagione con un sawyer che se ne è andato e una katerina che se la spassa a giocare a golf con il bel dottore, tira la pallina qua tira la pallina là, arriva sawyer trasportato da maciste mezzo morto, e qui la "bandiera" kate inizia a sventolare dinuovo. il dottore fà il dottore ma non riesce a fare ingoiare una semplice pillola al paziente sawyer, e qui entra in atto bandiera kate che stufa di tenere sawyer sul letto in posizione eretta, prende in mano la situazione ed fà ciò che sa fare meglio prendere x il culo gli uomini, un bacetto qui un bacetto lì, un sawyer sono kate e il pesce abbocca e finalmente la pillola e ingoiata ,e tutti possiamo tornare a fare ciò che ci pare (ecco spiegata la scena epica skate di quell'episodio)
continua.

kateaford ha detto...

poi vabè lei presa un pò dai sensi di colpa vedendo che quel povero uomo cmq stava soffrendo le dice che ogni volta che prova qualcosa x lui, gli viene in mente suo padre, e lui preso dai deliri e dagli effetti collaterali delle medicine le dice "mi hai detto le parole più belle del mondo" (sawyer stai prorpio messo male porello vedrai queste parole tra quattro anni dove te le puoi ficcare); cmq poi occhi dolci fa tutta la carina con sawyer, dato che lui è stato via x un pò di tempo e il dottorino un pò rosica. occhi dolci e sawyer vanno avanti così tutta la seconda stagione.
Continua

kateaford ha detto...

si arriva a stà benedetta terza stagione dove occhi dolci e sawyer vengono rinchiusi nelle celle, e lì dopo un purpurio di cose che non stò qui a dirvi dato che le sapete. si arriva alla scena che tutte le skate aspettano il "cage sex", che si pensava fosse amore epico, invece povere (e mi includo pure io) ragazze skate, era stata solo una gran bella scopata, e quando arrivano x giustiziare sawyer kate fa come una disperata non xchè lo ama, ma xchè fino a poche ore prima aveva fatto il miglior sesso della sua vita, e quindi implorava di non ucciderlo xchè aveva fatto tutto bene, rocco siffredi a confronto poteva nascondersi nella prima palma che gli capitava, xò poi kate sente la voce di jake dal walkie talkie, e la sua bandiera inizia a sventolare nuovamente e inizia a fare le moine a jack anche via radio "incredibile!!!!!", jack le dice con toni pacati togliti dai maroni e vattene con sawyer e finalmente scappano (ecco spiegata un'altra scena skate).
Continua

kateaford ha detto...

poi prima di tornare sull'isola kate pensa mi sono fatta uno adesso devo farmi l'altro x parcodicio. e quindi dice a sawyer "torniamo a prendere jack", e sawyer risponde col cavolo può crepà (tanto già aveva ottenuto kate, xchè farsi ancora bello davanti ai suoi occh),; qui kate si incazza pretende delle scuse x non si sà quale motivo e gli dice beatamente sei stato bravo ma siamo a "casa" e la mia bandiera sventola in favore di jack in questo momento quindi ciao.
kate si incaponisce e torna da jack, che finalmente libero da bandiera kate se la ride con gli "altri" giocando a ragby e flirtando con giulietta. li bandiera kate capisce che tira una brutta aria ed è meglio virare dinuovo verso sawyer, ed ecco che arrivata in spiaggia va ad abbracciare il suo uomo. xò katerina non ha capito che quando accendi la miccia in un uomo non è così facile spegnerla, e quindi si sacrifica a scopare con lui x il bene della comunità.
Continua.

Lea ha detto...

Ragazzi, il mio pensiero è che fino alla fine, o quasi, avessero in mente qualcosa di divesro. Non l'intreccio generale, ma le singole storie. Non ha senso aver "cosparso" le 6 serie di scene signiicative a riprova dell'amore fra Saw. e K., non far interagire più di tanto Jack e K. e alla fine non solo farli finire insieme (per modo di dire) ma renderli l'amore vero e unico a dispetto di tutto il resto. Questo per quel che riguarda il triangolo, ma ci sono mille altre cose che hanno fatto questa fine.
Io ho avuto un sentore che qualcosa non andava quando Jack salva Sawyer. Lei sulla spaiggia non lo degna di uno sguardo ed è tutta per Jack. Ho contrapposto questa scena a tutte le altre in cui Sawyer veniva ferito e lei si prodigava per curarlo. Sin dalla 1^ serie sino alla6^, al tempio. Ricordate? Lei abbandonava sempre tutto per lui e ora nemmeno chiedere se è vivo o morto. Ma dico di più. Questa inversione di marcia comincia quando lei viene colpita da Zoe. E' vero che Saw era occupato, ma mai aveva dismostrato così poco interesse. Ma come? fino a un momento prima non avrebbe più permesso a Claire di tentare di ucciderla!!!E' come se ad un tratto abbiano deciso per il Jate e non doveva sembrare una decisione solo di Kate. Entrambi non dovevano essere più interessati l'uno altra tanto da non doversi dire più nulla, tipo ci siamo tanti amati ma ormai qualcosa è cambiato o che so io. E ' raffazzonato! e non ha senso logico nè narrativo da nessun punto di vista, nè per chi "tifava" per Jack nè per chi tifava per Saw.
Passando alle altre questioni raffazzonate qualcuno sa rispondere a questi miei quesiti?
gli altri esattamente chi erano e perchè erano (richard a parte)???
perchè venivano rapite le persone? (cindy, i bambini ecc.)
perchè gli orsi polari? (uno può dire chi se ne frega, ma quando sono apparsi ci siamo tutti chiesti il perchè)
Walt perchè appare a Locke e Shannon?
perchè gli altri uccidono tutti gli uomini Dharma? è lo stesso principio per cui la madre dei due gemelli uccide gli uomini con cui viveva MIB?
ma se è così, chi vorrebbe essere un guardiano assassino di questa cavolo di isola?dov'è il bene e male?
Insomma questi sono solo alcuni dei quesiti che io continuo (si fa per dire )a chiedermi...
A proposito Sawyer, d'accordissimo sui promossi e bocciati! anche se io boccierei altro...e altri.

kateaford ha detto...

a katerina con la presenza di giulietta stò gioco inizia a non piacerle più, quindi convince jack a trovare un modo x andarsene, anche xchè i due presi x il culo alias Sawyer /jack, hanno capito il gioco di kate e uno il dottore stà con la nuova arrivata e l'altro diventa diffidente ne suoi confronti. parte la quarta stagione e troviamo una kate sempre più annoiata, scazzata, rabbuiata, insomma poco reattiva, indecisa sempre su chi seguire e su dove andare, arriviamo ad un'altra scena skate che anche qui sembrava epica invece era solo presa x il culo di kate l'ennesima. kate bussa alla porta di sawyer dicendo che locke l'ha bandita e li a sawyer scatta quel qualcosa che kate stavolta non vuole ma ci gioca, tanto male che le vada un letto su cui dormire lo trova, gli fa le moine le carezze giuste x un uomo, ma questa volta no non vuole il trombè perchè ha paura di rimanere incinta ed anche xchè il piccolo sawyer già lo conosce e non c'è motivo di rifare questo incontro; qui giustamente lui si incazza e la manda a quel paese dove ci stà un dottore, e lei si incazza e gli molla una pizza che ancora a sawyer gli rintrona la testa (e qui potrebbe benissimo partire la canzone di alex britti però mi piaci, ammazza quanto mi piaci cantata da sawyer). cmq siccome gli uomini sono cretini sti due le vanno dietro anche x la quarta stagione. quarta stagione che si chiude con un'altra scena skate importante ma che probabilmente era un'altra mossa della bella kate, già sapeva che in caso di pericolo il dottore non si sarebbe buttato manco se lo tiravano giù a forza, hugo con il rinculo del suo tuffo avrebbe creato un'onda anomala che li avrebbe travolti, sayd manco x idea, lapidus era il pilota quindi nada, lei era l'unica donna quindi sarebbe stato ingiusto, quindi l'unico coglione che dove saltare era lui, xò non si aspettava che sawyer le desse un compito da fare, quindi quando lui le dice tu fallo lentigini e lei tutta affranta risponde sawyer, non era xchè non voleva che saltasse, ma solo xchè gli aveva dato una cosa da fare che non si aspettava. e quando jack tentava di consolarla dicendole torneremo indietro a prenderlo, lei in testa sua pensa tu non sai che mi tocca fare se arriviamo a LA cercare sua figlia che palle(ecco un'altra scena skate spiegata).
Continua

Sun of.. ha detto...

era già successo che kate si buttasse su jack ignorando sawyer..nella premier quando sono tutti e due svenuti..
e mi ci ero già incazzata ! secondo me il cambio di direzione dallo skate al suliet/jate c'è stato tra la quinta e la sesta stagione..quando hanno visto che il suliet aveva avuto tutto sto successo (ma io dico ..bo???)
infatti hanno deciso di richiamare la mitchell che non doveva esserci nella sesta.
ma quello che mi da noia è che se avevano già deciso sta cosa perchè continuare a prenderci per il culo durante tutta la sesta?? col pontile, il vestito nelle gabbie, il tempio ecc ecc ecc ecc

continua kateaford continua ..ahahah

Elisabetta ha detto...

No zia secondo me gran parte della 6a era ancora buttata la in equilibrio eheh...

VAI KATEAFORD!!!

Pamy ha detto...

Lea sulle domande c'è una marea di persone che attendeva risposte, ma il significato del finale dovrebbe in teoria attenuarne la sete, nel senso alla fine "il trovare la luce con l'anima-gemella post mortem", o l'essenza del non morire da soli, dovrebbe bastare, chi voleva le risposte insomma deve fare un atto di fede e forse comprandosi un cofanetto o un libro tale enciclopedia lostiana un po' sopperire da lì... probabilmente una scelta di business, ma questo è un mio pensiero

kateaford ha detto...

alla fine sti quà si salvano e bandiera kate rimane doppiamente inguaiata un bambino a carico e la ricerca della figlia perduta di sawyer. cmq poi quei ruoli iniziano a piacergli entrambi a trovato la pace dei sensi un bambino, un'amica con cui parlare di sawyer e finalmente si fà pure il dottore, quindi al suo ritorno a fatto tombola. ma katerina non sà che jacomino le aveva detto di non rubare più niente,e questa volta il furto era bello grosso un figlio non suo con una madre pazza ancora in giro sull'isola, poi porella non aveva messo in conto il dare di matto del dottore, che inizia ad incepparsi pure lui come il 45 giri dicendo "dobbiamo tornare, dobbiamo tornare"; poverina katerina se lo sognava pure la notte stò ritornello, e poi le spunta claire che le dice "non lo devi riportare sull'isola". questa è stata la mazzata x una xsona già indecisa di suo, da una parte uno che ti dice dobbiamo tornare, dall'altra una che ti dice non lo devo portare,e katerina fa la cosa che sa fare meglio scappare. xò jacomino e jacomino e riunisce tutti e via x un'altra missione, prima di questa un'altro trombè col dottore (ai visto mai che stavolta ci schiantiamo, almeno muoio soddisfatta). ed inizia la quinta stagione dove kate è più confusa che persuasa xchè partire nel 2007 e arrivare nel 77 non capita a nessuno (e già li confusione), vedere gente che credevi morta vedi jin, non è da tutti; e poi vedere sawyer le fa iniziare a sventolare stà maledetta bandiera, che stavolta tira a favore di sawyer, il dottore le è risultato troppo complicato. Continua

Kay ha detto...

KATEAFORD TI STOPPO!! SPETTA!!
IO STAVO SCRIVENDO IL POST INTANTO.. TI DISPIACE SE COPIO E INCOLLO E METTO TUTTA LA TUA STORIA DI KATE IN QUELLO SOPRA..
COSì LO VEDIAMO E CE LO GUSTIAMO TUTTO DI UN FIATO??
SE MI DAI IL PERMESO FACCIO IO, SENNO FA TU.. CHE DICI??

kateaford ha detto...

qui xò deve fare i conti con qualcosa che non aveva mai considerato "il quadrangolo no non l'avevo considerato" quindi la missione di kate diventa rompere le scatole ai suliet. e ci riesce perfettamente, e quando sawyer no ne può più e le chiede xchè cavolo è tornata lei cambia finalmente nome e dice x claire, fossi stato in sawyer le avrei risposto "sicura xchè con te non si sà mai" kate in questa quinta stagione inizia a non cagare neanche di striscio jack, forse xchè pensa che se il quadrangolo è nato un pò di colpa c'è l'ha lui. finalmente arriviamo alla scena del sottomarino dove sawyer x la prima volta gli dice picchie e che gli sta letteralmente scassando (detto alla francese) i "marron glaces", xò quella cretina di compagna che si ritrova si impietosisce x gli altri rimasti sull'isola, oppure e troppo stanca di averti tra le palle e pensa che la trovata di jack della bomba potrebbe essere un tocca sana, xchè hai visto mai la fortuna gira dalla mia parte e ti levi di mezzo una volta e x tutte "lentigini" dei miei stivali.kate tutta ringaluzzita arriva inspiaggia, ma è più forte di lei quando si ritrova con stì due uomini, i due neuroni che ha in testa vanno in tilt, ed inizia a fare il girotondo intorno al mondo, ma poi alla fine sceglie sempre di seguire le minchiate di jack (che ci possiamo fà dio li fà e poi li accoppia).
Continua

kateaford ha detto...

si kay fai pure

Kay ha detto...

ok momento eh che un po ci metto :)

kateaford ha detto...

arriviamo all'agognata e schifosa 6 stagione dove kate da il peggio di se, allora uno pensa ma sopratutto spera che gli effetti della bomba abbiano agito su di lei, e invece no sempre indecisa sta francobollata a sawyer manco fosse una calamita, e di jack bho non si capisce che ne pensa, xchè all'inizio quando lo vede steso lì per terra pensa forse è morto, poi vede che sta bene e pensa "qualche avutra minchiata a pò sparare". poi da quel momento in poi jack e kate sono due strade parallele che non si incontrano mai, tranne alla fine. dalla terza puntata in poi kate forse ignara che il tf non era cercasi disoeratamente sawyer x cercare claire ma lost, inizia a cercarlo finche non lo trova intento a scassare il pavimento di casa "alla ricerca direte voi della pietra perduta?, no di un anello di fidanzamento che solitamente le persone normali lo tengono nel cassetto della camera da letto per pochi giorni xchè poi glielo domandi, invece sawyer no, forse voleva giocare con giulietta alla caccia al tesoro. cmq kate vedendo in che condizioni e messo pensa "questo stà peggio del dottore, almeno quello era impasticcato mah". ma felino sawyer sente un rumore che manco il mio gatto li sente certi scricchiolii, e se la ritrova davanti e pensa "ma sempre qua stai te ne devi andare dai maroni", lo segue fino al pontile e lì capisce che una giulietta e per sempre. poi i due spariscono x un pò anzi kate nel frattempo incontra jack al quale stava tranquillamente sparando dicendo mi sembravi un cervo e la fame e fame, ma poi jack dice la parola maggica di kate in questa stagione claire, e lì kate subito prende e se ne và mandando il dottore e coso verso lidi migliori alla ricerca del faro perduto. katerina finalmente trova claire e quasi non la riconosce x il nuovo look trendy estate 2010 look pazza trasandata, e la prima cosa che pensa mentre gli sorvola sulla testa smokey è "prima cosa da fare prima di farle vedere aron è il parrucchiere, senò povero figlio mi rimane traumatizzato a vita". e inizia la fase kate francobollo di claire, finchè claire non tenta di tagliarle la testa ,e quindi cambia dinuovo kate calamita di sawyer almeno questo non mi accoppa. poi inizia la fase sedentaria di kate a trovato il suo amico ramo dove il suo sedere stà comodamente seduto, mangia come un vitello e fissa il vuoto, questo x tre episodi continui, tanto che quando sawyer le chiede se vuole venire con lui in missione x fottere la barca a locke lei gli dice dai che oggi non mi sento stanca. poi inn barca kate già pensa a jack e che noi non c'è ne accorgiamo xchè kate cerca di trovare sempre dei posti comodi x il suo bel sederino, e tho quel posto così confortevole era accanto a quello di sawyer.
Continua

kateaford ha detto...

poi il dottore capendo che su quella barca rischiava di essere preso a calci in culo da sawyer, fa il salto della quaglia e si fà una bella nuotata tanto siamo nella bella stagione, e kate tutta arrabiata con sawyer gli dice cretino quello e l'uomo con cui voglio stare e me lo mandi via così? a nò scusate non dice quello dice solo che gli hai detto e sawyer a cambiato idea, e lei che aveva il timone e quindi poteva cambiare rotta e recuperarlo, si gira lo guarda x l'ultima volta e ci mancava che gli diceva "quando arrivi scrivi". poi finalmente c'è l'incontro durato due ore dei coreani, e sawyer porello ci tenta a girarsi verso kate velocemente, come a dire speriamo che non lo vede, mentre lei che fa le viene una paralisi nel lato sinistro dove stava swyer e quindi si gira verso claire e hugo. poi c'è la scena delle celle che è una cagata x la serie che ce l'hanno messa a fare dove ci stanno forse dieci minuti dove kate già è insofferente xchè porella quando vede sbarre vede polizziotti. Continua

kateaford ha detto...

e quando sono in pericolo arriva no jacomino ma jack a salvarli, xò quando jack gli dice che li farà salire sul sottomarino ma lui non verrà, kate fà la solita faccia schifata, come dire "porello questo si è fumato il cervello", xò poi prende e parte x il sottomarino, ma kate non ha fatto i conti con occhialuta zoe che le spara, e questo è il tracollo di kate. la scena del sottomarino dove kate si incanta dinuovo cliare claire, tanto che sawyer non potendone più cerca di recuperarla, ma non ci riesce x locke partono e boom, piovono più bombe che in iraq in quest'isola, e si arriva alla scena della spiaggia dove lei astuta come una volpe dice non riuscivo a trovarti jack, ma non xchè era in pena x lui ma xchè senò chi gliela guariva la ferita?, infatti il dottore tutto fare con ago e filo e le dà um misero punto (ricordo che x sawyer ci vollero almeno cinque giorni di antibiotico), lì kate siccome ha avuto tempo con jack x parcondicio corre a consolare sawyer che nel frattempo guardava i detriti del sottomarino.
Continua

kateaford ha detto...

raga continuo stasera devo andare, ma giuro che sto finendo. e solo che sono ansiosa, e quando ciò l'ansia devo scrivere, anche cazzate, ma lo devo fare. adesso vado a fare una visita e speriamo che l'esito sia positivo altrimenti altro che lost. ciao ragazze/i a dopo. scusate ancora se ho intasato il blog.

Kay ha detto...

ma che scusa.. almeno la buttiamo a ridere e non prendiamo le cose troppo sul serio..
cmq ti ho copiato tutto di sopra.. dopo continua lì!!

silvia ha detto...

Si ale tu hai ragione perfettamente, ma io sinceramente quel finale per gli altri personaggi non l'ho visto come una fine di un percorso. Mi spiego per me il percorso lo hanno avuto sull'isola, è questo quello che ho visto per 6 lunghi anni. E' vero alla luce del finale c'è stata una rovina dei personaggi, ma sono pochi minuti (oddio non è che la sesta serie mi abbia entusiasmato) però in confronto a quanto? 120 episodi e passa...quindi io penso che quel finale avesse talmente tanto da dare a livello di messaggio (e lo dico da atea quindi immaginate) però c'ho visto talmente tanto significato mistico, non parlo di credenze religiose, paradiso ecc. ma semplicemente di emozione al pensiero che queste persone si ritrovano insieme dopo la morte perchè hanno passato i momenti più importanti della loro vita inssieme, che il resto è passato in secondo piano. Obiettivamente non può toccarmi più di tanto una scelta di Kate veramente limitata all'ultima puntata, perchè per il resto su parliamoci chiaro non hanno avuto niente a livello di emozioni, non si sono filati per una serie intera. Ovviamente lo stesso vale per lo skate, forse io non sono così delusa perchè man mano che vedevo la sesta serie mi accorgevo di quanto si stavano allontanando dal discorso ship, e quindi stare una stagione senza skate e vederlo solo per 2 min nella puntata finale, cosa mi dà? La soddisfazione di poter dire: avevo ragione io? Di quella proprio non mi interessa; sicuramente mi avrebbe fatto super piacere, mi sarei rivista la scena 200 volte circa però quello che volevo io era una coppia che cresceva insieme, che cambiava uno per l'altro, vedere il loro amore, passione, tenerezza e tutto questo io l'ho visto per anni, cosa che le jaters mi dispiace dirlo ma non ce l 'hanno.

silvia ha detto...

Hanno avuto momenti belli per loro, importanti ma la coppia jate non è cresciuta insieme, è rimasta la coppia del pilot, lei che cuce la ferita al leader questo è. All'inzio e alla fine, ma non dall'inzio alla fine, come non è vero che per 6 stagioni c'è stato il jack show: avevano ragione le jaters a perseguire l'idea di un'importanza predominante di jack alla luce del finale, del pilot in cui era un tuttofare praticamente. Ma possiamo dire che è stato così per tutti questi anni? Per me assolutamente no, e non parlo di qualche puntata che ha deluso le jaters stesse, io parlo proprio di un percorso che tutti i personaggi hanno avuto e che a livello di coppia hanno avuto kate e sawyer, e ditemi quello che volete, che sono una visionaria ma non mi interessa perchè ci sono i fatti a dimostrarlo. Loro hanno veramente condizionato il loro modo di pensare e di agire l'uno per l'altra, e questo non è assolutamente così per kate e jack. L'unico cambiamento che abbiamo avuto è l'adeguamento di kate a monica, come avete giustamente detto. E lo stesso vale per sawyer con juliet, non è il mio sawyer Jim lo ripeterò alla stregua, e è inutile che mi dicano che non sono una vera fan perchè dovrei accettare la sua crescita perchè io ero fan del comportamento di sawyer e non di questa sorta di marito perfetto creato solo ed esclusivamente per toglierlo di mezzo. Poi è facile dire che si parla così perchè si rosica, il problema è che potrei tranquillamente dire che altre invece apprezzano il nuovo sawyer e juliet solo perchè era l'unico modo per toglierlo di mezzo. Quindi io rimango della mia idea, che per me valgono piu 5 stagioni che un episodio (la sesta la escludo perchè non l ho proprio metabolizzata), certo avrei gradito chiudere con una conclusione migliore per i miei personaggi preferiti (a me kate ha fatto schifo) ma ripeto dire che questo finale è una conclusione logica di tutte le puntate viste finora (anche a livello di misteri) per me è falso e è anche poco obiettivo: è un degno finale della prima stagione, sicuramente (poi ovviamente dico così perchè a me è piaciuta l'idea, a chi mancoo piace l'idea proprio è ovvio che ha fatto schifo) però non è la reale fine di un percorso, tanto che questo percorso è rimasto aperto per i sopravvissuti, quindi fine di che?
Io la vedo così, poi magari arriveranno a darmi della pazza ma sinceramente io cerco di parlare nel modo più obiettivo possibile e giuro che per quanto le jaters debbano festeggiare alla grande, non avrei mai mai mai voluto shippare questa coppia solo per avere un lieto fine, perchè il resto era veramente triste.
fine mega papiro perdoono :D

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 258 di 258   Nuovi› Più recenti»